Diversi modi di preparare il petto di pollo

Categoria:
Típica de: Suïssa
Estació:
Dificultat: Fàcil

Ingredients

Elaboració


Notes

Diversi modi di preparare il petto di pollo

Petti Di Pollo Al Cognac

50 G - Burro
4 - Petti Di Pollo
Farina
Sale
Pepe
4 Cucchiai - Cognac

Sciogliere il burro, disporvi i petti di pollo infarinati, salati e pepati e farli dorare e cuocere dalle due parti a fuoco vivo per pochi minuti. Metterli sul piatto di portata con il sugo di cottura, quindi scaldare il cognac, versarlo sui petti di pollo, infiammarlo e servire

Petti Di Pollo Al Formaggio

4 - Petti Di Pollo
60 G - Burro
Farina
4 Fette - Formaggio Fontina
Sale

Infarinare i petti di pollo. In un tegame far soffriggere il burro e rosolare i petti di pollo salandoli e rigirandoli in modo che possano cuocere bene da ogni parte. Raggiunta la cottura, porre sopra ogni petto una fetta di fontina. Coprire il tegame e abbassare la fiamma in modo che la fontina fonda lentamente. Servire quindi i petti di pollo conditi con il burro di cottura

Petti Di Pollo Al Marsala

750 G - Petti Di Pollo In Scaloppine
2 Cucchiai - Farina
1 Mestolo - Brodo
1/2 Bicchiere - Vino Marsala
1 Noce - Burro
2 Cucchiai - Olio D'oliva
Sale
Pepe

Battete bene la fesa di pollo, salatela, pepatela e infarinatela. Scaldate il burro e l'olio in un tegame e poi rosolatevi la carne a fuoco vivace. Quando i petti di pollo saranno dorati innaffiateli con 1/2 bicchiere di Marsala e fate evaporare sempre a fuoco vivo; aggiungete il brodo, diminuite la fiamma e portate a cottura. Servite caldi

Petti Di Pollo Al Timo

4 - Petti Di Pollo
4 Spicchi - Aglio
1 Mazzetto - Timo
1 - Limone
Olio D'oliva
Sale
Pepe

Preparare una salsa con il succo del limone, l'aglio sbucciato e il timo e far macerare per circa 10 minuti. Appiattire i petti di pollo, salarli, peparli, distribuirvi sopra la salsa, piegare a portafoglio e fermarli con uno stecchino. Infornare per circa 25 minuti e servirli caldi

Petti Di Pollo

2 - Petti Di Pollo Al Aceto Di Vino



80 G - Burro
2 - Scalogni
2 Bicchieri - Aceto Di Vino
Sale
Pepe

In un tegame scaldate due terzi del burro e adagiatevi i petti di pollo dopo averli leggermente battuti. Fateli dorare da entrambe le parti, salateli e pepateli. Coprite il recipiente e cuocete a fuoco basso per 20 minuti abbondanti. Intanto in un padellino insaporite con una noce di burro gli scalogni tritati senza farli colorire troppo. Bagnateli con l'aceto e, quando se ne è consumato metà, ritirate dal fuoco, aggiungetevi il restante burro, mescolate. Disponete i petti in un piatto da portata caldo e versatevi sopra la salsa. Serviteli

Petti Di Pollo Alla Panna

2 - Petti Di Pollo
20 Cl - Panna
1/2 - Limone (succo)
Olio D'oliva
Burro
Sale
Pepe

Ricavate dai petti quattro filetti, rosolateli in olio e burro, salateli, portateli a cottura; disponeteli sul piatto da portata e tenete al caldo. Nel tegame scaldate la panna, salate, pepate; aggiungete il succo di mezzo limone. Versate sui petti di pollo e servite

Petti Di Pollo Alla Paprica

800 G - Petti Di Pollo
60 G - Farina
60 G - Burro
Brodo Di Pollo
10 Cl - Panna
2 - Tuorli D'uovo
Sedano
Carota
Cipolla
3 Cucchiai - Aceto Di Vino Bianco
1 Cucchiaino - Paprica Piccante
Sale

Portate ad ebollizione abbondante acqua salata con sedano, carota, cipolla e aceto. Lessatevi i petti di pollo e estraeteli dal brodo quando sono teneri. Filtrate il liquido di cottura e tenetene da parte 750 ml. In una casseruolina fate rosolare la farina nel burro, allungate con il brodo, aggiunto poco alla volta, sempre sbattendo con una frusta, quindi cuocete a fiamma bassa per circa mezz'ora, mescolando spesso. In una ciotola frullate i tuorli con la panna e aggiungetevi, versandola a filo, la salsina di brodo di pollo, amalgamando alla fine la paprica. Controllate il sale. Disponete i petti di pollo su un piatto da portata e irrorateli con la salsa alla paprica.

Petti Di Pollo Alla Senape

750 G - Petti Di Pollo In Scaloppine
2 Cucchiai - Farina
30 G - Burro
1 1/2 Cucchiai - Senape
4 Cucchiai - Yogurth Intero
2 - Tuorli D'uovo
Erba Cipollina (o Prezzemolo)
Sale
Pepe

Battete bene la fesa di pollo, salatela, pepatela e infarinatela. Scaldate il burro in una padella e poi rosolatevi la carne a fuoco vivace, cuocendo 5 minuti circa per parte. Quando è cotta tenetela a parte in caldo. Intanto, in una tazza stemperate la senape con lo yogurth, unite i tuorli e mescolate bene. Nella padella della carne versate il miscuglio preparato e scaldatelo al minimo, sempre mescolando, finché si rapprende leggermente. Versate sulla carne, cospargete con le erbe tritate e servite caldo o tiepido

Petti Di Pollo Alle Ciliegie

4 - Petti Di Pollo
Farina
1 - Scalogno
30 G - Burro
1 Bicchierino - Brandy
2 Cucchiai - Vino Bianco
200 G - Ciliegie Nere Snocciolate
Sale
Pepe

Infarinate i petti di pollo e rosolateli con lo scalogno tritato e il burro; versate il brandy e fate evaporare. Aggiungete anche il vino bianco, salate, pepate e cuocete ancora per 10 minuti. Snocciolate intanto le ciliegie facendo attenzione a non disperderne il succo, quindi unite il tutto ai petti di pollo. Proseguite ancora la cottura per altri 5 minuti e servite

Petti Di Pollo Guarniti

4 - Petti Di Pollo
300 G - Funghi Coltivati (o Funghi Porcini)
30 G - Burro
1 Manciatina - Prezzemolo
1 Spicchio - Aglio
Poca - Farina
Vino Bianco Secco
Olio D'oliva
Sale
Pepe

Per La Guarnizione:
4 - Pomodori Maturi Un Po' Sodi
1 Manciatina - Prezzemolo
1 Spicchio - Aglio
Alcuni Cucchiai - Pangrattato
Olio D'oliva
Sale
Pepe

Appiattite leggermente i petti di pollo con il batticarne, infarinateli da ambedue le parti e fateli rosolare nella metà del burro e qualche cucchiaiata di olio. Salateli, pepateli e, quando saranno ben coloriti, spruzzateli con mezzo bicchiere circa di vino bianco. Fate evaporare quasi completamente il vino, quindi mettete il coperchio e proseguite la cottura fino a quando i petti saranno ben coloriti. Nel frattempo pelate i funghi (se usate i porcini strofinateli appena con un telo umido), tagliate via la parte terminale del gambo e affettateli. Mettete al fuoco una padella con il rimanente burro qualche cucchiaiata di olio e lo spicchio di aglio schiacciato. Quando l'aglio sarà colorito, eliminatelo e versate in padella i funghi, salateli, pepateli, coperchiateli e cuoceteli a fuoco lento. Pochi minuti prima di togliere i funghi dal fuoco, spolverizzateli con il prezzemolo tritato. Scolate i petti di pollo, sistemateli su un piatto di servizio e copriteli completamente con le fettine di funghi. Disponete tutt'attorno ai petti di pollo i mezzi pomodori che avrete cucinato in questo modo: tagliateli a metà, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione, spolverizzateli con il pangrattato mescolato al prezzemolo tritato insieme all'aglio, cospargeteli di abbondante olio, sale e pepe e metteteli a cuocere in forno alla temperatura di 170 gradi sul termostato, dopo averli disposti in una pirofila ben unta di olio.

Petti Di Pollo In Salsa Di Mandorle

2 - Petti Di Pollo
40 G - Burro
1/2 - Limone
40 G - Mandorle
1 Spicchio - Aglio
1 - Cipolla
1 Bicchierino - Vino Bianco Secco
Prezzemolo Fresco
Sale
Pepe

In un tegame sciogliete la metà del burro e rosolatevi a fuoco basso i petti di pollo. Aggiungete il succo del limone, salate, pepate, coprite e cuocete per 20 minuti. Togliete la carne e mettete nel recipiente la metà del restante burro, le mandorle tritate, l'aglio schiacciato e la cipolla tagliata a fettine sottili. Appena le mandorle hanno preso colore, unite il burro rimasto, versate il vino e fate evaporare. Rimettete i petti nel tegame, quando sono ben caldi disponeteli sul piatto da portata, copriteli con la salsa, cospargeteli di prezzemolo fresco tritato.

Petti Di Pollo Nocciolati

2 - Petti Di Pollo
2 Coste - Sedano
2 - Carote
1 - Scalogno
150 G - Nocciole Tritate
1 Bicchiere - Vino Bianco
1 Filo - Olio D'oliva
Sale
Pepe
Farina

Pulite e tagliate a rondelle sedano e carote. Tagliate i petti di pollo a filetti, infarinateli e fateli cuocere a fuoco alto per qualche minuto in una padella antiaderente con un filo d'olio d'oliva e nel quale avrete fatto appassire lo scalogno tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe. Quando la carne avrà preso colore toglietele dalla teglia e passatela nelle nocciole tritate come per impanarla. Nella teglia mettete le verdure: bagnatele col vino e lasciate cuocere a fuoco basso, coperto, per 10 minuti. A fine cottura rimettete il pollo nella teglia, spolverate con le nocciole rimaste e fate cuocere ancora per 10 minuti

Petti Di Pollo Al Curry


4 - Petti Di Pollo Tagliati A Metà
1 - Cipolla
1 Spicchio - Aglio
1 - Mela
1 Pizzico - Farina
10 Cl - Panna Liquida
Poco - Brodo
1/2 Cucchiaino - Curry In Polvere
Sale
Pepe

Far rosolare i petti di pollo nella padella grande, aggiungere la cipolla e l'aglio tritati finemente e la mela sbucciata e tagliata a dadini con il curry, precedentemente diluito con un poco di brodo caldo, con l'aggiunta di un pizzico di farina. Salare e pepare e proseguire la cottura a fiamma bassa unendo poco prima di togliere dal fuoco, la panna. Servire i petti di pollo ben caldi con la loro salsa

Petto Di Pollo Alle Olive Verdi

500 G - Petto Di Pollo
100 G - Olive Verdi Snocciolate
1 - Cipolla
1 Spicchio - Aglio
1/2 Bicchiere - Vino Bianco Secco
1 Mazzetto - Basilico
3 Cucchiai - Olio D'oliva
30 G - Burro
Sale
Pepe

In un tegame sul fuoco far scaldare l'olio e il burro e farvi rosolare i petti di pollo divisi in piccoli pezzi e insaporirli con sale e pepe. Farli colorire da ogni parte a fuoco vivace. Scolare il pollo e, nello stesso tegame, mettere la cipolla e l'aglio tritati finemente e farli rosolare per 2-3 minuti, aggiungere di nuovo i petti di pollo, scaldarli, bagnarli con il vino bianco e farlo evaporare a fuoco vivace. Aggiungere le olive e far cuocere a tegame coperto per 15 minuti circa; poco prima di togliere dal fuoco unire il basilico tagliuzzato


Etiquetes: aquesta recepta no te etiquetes   Afegir etiqueta

Recepta arxivada a:

Enllaça aquesta recepta:

560 visites.

Si alguna cosa no es correcta pots sol·licitar una revisió del contingut d'aquesta recepta.

3 comentaris:

Quim Lleonart diu:
Amic Joan, et voldria donar l'enhorabona, per aquest treball tant el-laborat, peró et vull fer una pregunta, ¿ perqué esta escrit en Italià ?
Una abraçada. Quim Lleonart
Joan Corminas diu:
Amic Quim.
Aquest treball és una recopilació de receptes que tenia en un arxiu, com que es poden passar receptes en Italià, pots veure-ho en l'últim punt "Idioma" hi ha la possibilitat de passar receptes en altres llengües com castellà, francès, anglès i italià, fa temps que vaig consultar a l'administrador del fòrum si podia passar receptes en alemany, i em va contestar que en alemany hauria poc interès, de tota manera si veig que que no interessen al @ s companys del fòrum, no vaig a passar cap més, si tinc temps les traduiré i les passaré en català, veig que fins ara només s'han interessat 10 persones.
Quim Lleonart diu:
Amic Joan, per a mi, no cal que les tradueixis, perque s'entenen força bé, el que succeeix, és que no estem acostumats a veure receptes amb tant nivell gastronòmic, i això sobta una mica, peró repeteixo : enhorabona, i segueix així. Una abraçada. Quim.

Afegir comentari
 

Receptes destacades de maig:

Crema de pastanaga
Crema de pastanaga
Sopes i cremes
Cookies de xocolata
Cookies de xocolata
Postres i dolços
Carxofes amb gambes
Carxofes amb gambes
Llegums i verdures
Saltejat de pèsols i sepia
Saltejat de pèsols i sepia
Peixos i mariscos
Ous al plat
Ous al plat
Ous i làctics
Carbonada flamande
Carbonada flamande
Carns Estofat
Orquestres
Orquestres
Amanides i plats freds Aperitiu
Filets de lluç a l'anglesa
Filets de lluç a l'anglesa
Peixos i mariscos Fritada

Veure receptes de maig i aliments de temporada.


Vols rebre al teu mail noves receptes de cuina i compartir les teves receptes a internet?

Afegeix-te a la xarxa social de cuina catalana!

Pots seguir-nos a: